Vai al contenuto
  • Il premio
    • La storia
    • Regolamento e giuria
  • Case editrici
  • Libri premiati
  • Edizioni
    • 2024
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2023
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2022
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2021
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2020
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2019
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2018
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • Edizione lancio 2017
  • Galleria
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Partecipa
  • Faq
  • Facebook
  • Instagram
Premio Nazionale eno-letterario Vermentino > Libri > Edizione 2021

Edizione libri: Edizione 2021

L’edizione 2021 del Premio ha visto la partecipazione di 16 opere di narrativa e la vittoria del noir «Panni sporchi per Martinengo» di Fabrizio Borgio edito da Fratelli Frilli Editori, con l’attribuzione di 4 menzioni speciali ai volumi: «La bottiglia di Napoleone» di Marco Vozzolo edito da Book Road di Leone Editore, «Un sogno in Borgogna» di Massimo Castellani edito da Bertani&C, «Al centro del mondo» di Alessio Torino edito da Mondadori e «Il Bacchino ubriaco e altre storie» di Gaetano Gaziano edito da ExCogita.

L’evento di premiazione si è svolto sia in presenza, presso il Museo Archeologico della città di Olbia, sia in modalità streaming con una diretta sul canale Youtube della Camera di Commercio di Sassari e i post “emozionali” della pagina Facebook dello stesso Ente. Una novità che ha permesso una fruizione a 360 gradi e il collegamento in videochiamata degli autori impossibilitati alla partecipazione in presenza. La cerimonia è stata condotta dalla giornalista del quotidiano “La Repubblica” Cristina Nadotti, che come nell’edizione 2019 ha dialogato con i rappresentanti istituzionali, gli scrittori premiati, alcuni esponenti delle relative Case Editrici e della Giuria Tecnica.

Anche questa edizione ha visto il coinvolgimento di alcuni studenti di due Istituti Superiori di Olbia, il “Gramsci” e l’”Amsicora”, che si sono cimentati nella lettura di alcuni brani della cinquina di opere finaliste, preparati e guidati dall’attore Daniele Monachella. Lo stesso attore ha arricchito la giornata con l’interpretazione di un brano tratto dall’opera vincitrice, deliziando il pubblico degli spettatori in sala e in streaming. Ad intervallare il reading letterario l’esibizione canora dell’artista sarda Sarah Beccu.

i Libri dell' Edizione libri: Edizione 2021

Panni sporchi per Martinengo

Fabrizio Borgio
VincitoreEdizione 2021Fratelli Frilli Editori

Nunc est bibendum. Le Lupe di Augusto

Stefano Mariano Mazza
Edizione 2021Edizione 2022Edizioni Solfanelli

Ballata per le nostre anime

Mauro Garofalo
Edizione 2021Mondadori

Racconti di cucina

Nello Rubattu
Edizione 2021Ludo Edizioni

Il vino e le rose

Claudia Conte
Edizione 2021Armando Curcio Editore

Il Lambrusco e la cultura del vino

Giovanni Santunione
Edizione 2021Edizioni Il Fiorino

ABBRACCIAMOilMONDO – Racconto “Arba magìc”

Edizione 2021Ludo Edizioni

Pantagruel – Racconto “Superiorità naturale”

Sandro Sangiorgi
Edizione 2021La nave di Teseo

Santo mangiare

Patrizia Rossetti
Edizione 2021Pietro Macchione Editore

Wineblogger? Wine not!

Michele Nasoni
Edizione 2021
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo →

Premio eno-letterario Vermentino

Rivolto alle Case Editrici nazionali e assegnato ad un’opera di narrativa italiana edita in grado di cogliere, in maniera unica ed originale, aspetti peculiari e significativi del variegato mondo vitivinicolo e del lavoro nei campi tra i grappoli d’uva e i filari.

Info

Presso Segreteria Generale
Camera di Commercio di Sassari
Via Roma, 74
07041 Sassari

premiovermentino@ss.camcom.it

segreteria.generale@ss.camcom.it

Mappa del sito

Pagina iniziale

La storia

Regolamento e giuria

Privacy Policies

Trattamento dei dati personali

Case editrici partecipanti

Libri Premiati

Galleria

Promosso da
Partner territoriali
In collaborazione con

© Premio nazionale eno-letterario Vermentino. Realizzato da

  • Il premio
    • La storia
    • Regolamento e giuria
  • Case editrici
  • Libri premiati
  • Edizioni
    • 2024
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2023
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2022
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2021
      • Panoramica
      • Autori
      • Libri
      • Galleria
    • 2020
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2019
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • 2018
      • Panoramica
      • Autori
      • I libri
      • Galleria
    • Edizione lancio 2017
  • Galleria
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Partecipa
  • Faq

Notizie recenti

Al via la IX edizione del Premio “Vermentino”

Media Day a Milano: il Premio Vermentino inaugura la sua IX edizione

Il Premio Vermentino e i suoi buoni propositi

«I fiori hanno sempre ragione» di Roberta Schira vince l’ottava edizione del Premio Vermentino

Verso la cerimonia di premiazione

Categorie più visualizzate

Edizione 2022 (20)

Edizione 2021 (11)

Edizione 2023 (9)

Edizione 2024 (8)

Edizione 2025 (3)

Tags più ricercati

vino (36)

narrativa (34)

Vermentino (25)

cultura (22)

intrecci di vite (21)

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}