Tra le 27 opere di narrativa edite candidate e le 6 finaliste in gara, il romanzo “Non è un paese per single” di Felicia Kingsley edito dalla Newton Compton si aggiudica il titolo 2022 del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”.
Ancora una volta la città di Olbia ha ospitato nel suo Museo Archeologico la finale lo scorso sabato 22 ottobre.
Alcuni scatti della premiazione:
SABATO 22 OTTOBRE 2022
OLBIA HA OSPITATO LA FINALE
NEL SUO MUSEO ARCHEOLOGICO
Ha presentato la premiazione Diego Passoni, conduttore radiofonico di Radio Deejay, che ha dialogato con i protagonisti dell’evento caratterizzato dalla partecipazione degli autori finalisti e dei relativi rappresentanti delle Case Editrici.
L’attore Daniele Monachella ha curato invece alcuni intermezzi letterari con gli studenti del Liceo “Gramsci” di Olbia.
🏆 UN VINCITORE
🏅5 MENZIONI SPECIALI
LA GIURIA DELL’EDIZIONE 2022
Come ogni anno 7 giurati sono protagonisti nella fase di attenta lettura e valutazione delle opere in concorso, ognuno con titoli e competenze culturali specifiche.
Hanno decretato l’opera di narrativa vincitrice con le menzioni speciali dell’edizione 2022:
Maria Amelia Lai, Vice Presidente della Camera di Commercio di Sassari;
Sabrina Serra, Vice sindaco e Assessore alla cultura del Comune di Olbia;
Katia Cecchinelli, Assessore alla cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Castelnuovo Magra;
Marco Rezzano, Presidente dell’Enoteca Regionale Ligure;
Andrea Marcesini, Presidente del Consorzio Provinciale di Tutela del vermentino Colli di Luni;
Giorgio Demuru, sommelier e rappresentante del Consorzio Vermentino di Gallura DOCG;
Giovanni Fancello, giornalista eno-gastronomo.
“intrecci di vite” che prendono vita…
Le parole delle opere vincitrici delle passate edizioni prendono vita tra i filari, le vigne, i profumi e i sapori dei prodotti della terra.